Gianluigi Donnarumma arriva al Milan nel Luglio 2013 da Castellamare, scala le varie categorie giovanili fino all’esordio in prima squadra grazie a Sinisa Mihajlovic. Il tecnico serbo, infatti, lo fa debuttare il 25/10/15 nella vittoria per 2-1 contro il Sassuolo di Di Francesco. Da allora con la maglia del Milan ha giocato 211 gare in tutte la competizioni, subendo 217 gol e mantenendo la porta inviolata in 77 occasioni. All’inizio era un portiere molto istintivo, più spettacolare nelle parate, meno “tecnico” e soprattutto poco abituato all’utilizzo dei piedi nell’impostazione dal basso. Ha esordito comunque in un’età estremamente precoce per un ragazzo, in generale ancor più se parliamo di un ruolo delicato come quello del portiere. Difendere i pali della porta del Milan, a San Siro è roba che farebbe tremare le gambe a chiunque. Gigio ha senz’altro vissuto dei momenti infelici, nei 5 anni, ma ha sempre mostrato di saper superare le difficoltà con grande maturità.
- LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan, occhi puntati sempre su Ajer del Celtic
- LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan, Milenkovic non rinnova: rossoneri vigili

Milan, Donnarumma ha sempre dimostrato grande maturità
Su un totale di 37 rigori assegnati al Milan con Donnarumma in porta, 24 sono stati segnati. 6 sono stati invece quelli parati Gigio, un fondamentale che ancora non padroneggia alla perfezione ma sul quale dovrà lavorare se vuole diventare uno dei migliori nel suo ruolo. Inoltre anche nella partecipazione all’impostazione bassa sta dando segni di miglioramento, oggi sceglie meglio al soluzione migliore, ovvio che c’è ancora da pulire la tecnica di base e migliorare il piede debole ma nel corso degli anni è possibile che riesca a raggiungere livelli soddisfacenti. Anche perchè se già oggi il portiere è molto coinvolto nella manovra palla a terra, nel futuro lo sarà forse anche di più.